Portiamo in tavola la tradizione dei pescatori dal 1979
Il Ristorante Self-service “Pesce Azzurro” nasce a Fano negli anni settanta dall’iniziativa dei Pescatori della Cooperativa di Fano “Coomarpesca” con l’obiettivo di valorizzare le attività marittime fanesi attraverso la promozione dell’enogastronomia locale, in particolare del pesce azzurro dell’Adriatico.
Apprezzato e consumato intorno al “focone” dei pescherecci, il pesce azzurro è considerato un piatto povero per la sua facile reperibilità e il costo ridotto, ed è apprezzato per la genuinità e la qualità delle sue carni, diventando ben presto il pesce per eccellenza nelle tavole fanesi dal centro fino ai quartieri periferici.
Per far conoscere il pesce azzurro, Coomarpesca si organizza con un Automarket per portare il pescato nei paesi dell’entroterra di Fano, offrendo degustazioni di pesce azzurro.
Il successo riscontrato ha portato all’apertura del primo ristorante self-service a Fano nel 1979.
Inizialmente aperto con poche risorse e attrezzature, il locale diventa ben presto un punto di riferimento per i fanesi e i turisti, che negli anni aumentarono in numero di presenze estive, conferendo al Pesce Azzurro una sempre maggiore credibilità e attirando l’attenzione della stampa locale ed estera e delle riviste specializzate.
Dal 2009 il “PesceAzzurro” apre il secondo locale a Cattolica, all’interno dell’acquario, confermando il successo fanese. Per consolidare la sua presenza nel territorio italiano, apre il terzo locale nel 2011 a Milano Marittima ed un quarto nel 2012 a Miramare di Rimini, seguono poi Senigallia nel 2015 e San Benedetto del Tronto nel 2018.
Oggi i ristoranti self-service sono 6, tutti dislocati lungo la costa Adriatica a pochi passi dal mare.